Oro al leone azzurro lampassato di rosso.
Nel 1479 il re Ferdinando I d’Aragona concesse, per i servigi resi, a Giulio Antonio Acquaviva e a tutti i suoi successori di aggiungere al proprio nome l'appellativo "d'Aragona". Pertanto, l'arme fu inquartata con le insegne della casa regnante.
CardinaleGiovanni Vincenzo Acquaviva d'Aragona1490 - 1546
religiosoClaudio Acquaviva d'Aragona1543 - 1615
CardinaleGiulio Acquaviva d'Aragona1546 - 1574
CardinaleOttavio Acquaviva d'Aragona detto il vecchio1560 - 1612
CardinaleOttavio Acquaviva d'Aragona1608 - 1674
CardinaleFrancesco Acquaviva d'Aragona1665 - 1725
CardinaleTroiano Acquaviva d'Aragona1696 - 1747
CardinalePasquale Acquaviva d'Aragona1718 - 1788
☆ ★ ★ ★ ★ Santa Cecilia
☆ ☆ ☆ ☆ ★ Cappella dei Casali di San Nicola presso la tenuta di Acquaviva
☆ ☆ ☆ ☆ ★ Casale centrale della tenuta di Acquaviva
☆ ☆ ☆ ☆ ★ Casali di San Nicola presso la tenuta di Acquaviva
☆ ☆ ☆ ☆ ★ Casino di caccia della Tenuta di Acquaviva
☆ ☆ ☆ ☆ ★ Ninfeo presso il Casino di caccia della Tenuta di Acquaviva
☆ ☆ ☆ ★ ★ Villa Galanti
☆ ☆ ☆ ★ ★ Villa Grazioli a Grottaferrata1591 - 1605:
☆ ★ ★ ★ ★ Palazzo Sacchetti1608 - 1649: