13 Novembre: Prime elezioni amministrative di Roma. L'assessore Giuseppe Lunati svolge temporaneamente funzioni di Sindaco in attesa della proclamazione dei risultati.
21 Dicembre: Filippo Andrea V Doria Pamphili viene nominato Assessore facente funzioni di sindaco.
16 Aprile: Francesco Rospigliosi Pallavicini nominato sindaco.
29 Luglio: Luigi Pianciani nominato sindaco.
5 Agosto: A seguito delle dimissioni di Luigi Pianciani, Pietro Venturi nominato Assessore facente funzioni di Sindaco.
15 Gennaio: Pietro Venturi nominato sindaco.
Ottobre: Luigi Pianciani nominato sindaco.
7 Maggio: Leopoldo Torlonia nominato sindaco.
24 Ottobre: Alessandro Guiccioli nominato sindaco.
29 Novembre: Augusto Armellini nominato sindaco.
29 Dicembre: Onorato Caetani nominato sindaco.
14 Novembre: Emanuele Ruspoli nominato sindaco.
Dicembre: Prospero Colonna di Paliano nominato sindaco.
10 Giugno: Enrico Cruciani Alibrandi nominato sindaco.
25 Novembre: Ernesto Nathan nominato sindaco.
Novembre: Ernesto Nathan viene confermato sindaco.
6 Luglio: Prospero Colonna di Paliano nominato sindaco.
8 Giugno: Adolfo Apolloni nominato sindaco.
25 Novembre: Luigi Rava nominato sindaco.
23 Maggio: Giannetto Valli nominato sindaco.
26 Giugno: Filippo Cremonesi nominato sindaco.
2 Marzo: Sciolto il Consiglio Comunale e il Sindaco Filippo Cremonesi č nominato Commissario Regio.
31 Dicembre: Durante una cerimonia nella Sala degli Orazi e Curiazi a Palazzo Senatorio, Mussolini insedia il primo Governatore di Roma, Filippo Cremonesi. Durante il discorso afferma di voler dare case, scuole, bagni, giardini e terreni per lo sport al popolo fascista.
9 Dicembre: Ludovico Spada Veralli Potenziani nominato Governatore.
13 Settembre: Francesco Boncompagni Ludovisi nominato Governatore.