Comunicato stampaLeggi il comunicato stampa

Origini e splendori della collezione Farnese nella Roma del XVI secol

  Dal 11/02/2025 al 18/05/2025

Valutazione: ★ ★ ★ 3 stelle

La collezione Farnese, massima espressione del collezionismo erudito, sostenuto da papa Paolo III e dai suoi nipoti, comprende dipinti, sculture antiche, bozzetti, disegni, manoscritti. La mostra presenta opere rappresentative del momento di maggior splendore della Collezione, che va dai primi decenni del XVI secolo fino all’inizio del XVII secolo, ed include cento capolavori provenienti principalmente dal Museo Nazionale Archeologico di Napoli, dal Museo di Capodimonte, dalla Biblioteca Nazionale e da altre collezioni pubbliche e private.

Un’attenzione particolare č riservata a come le opere erano contestualizzate e presentate nel Palazzo Farnese, e al recupero di opere originariamente presenti nella collezione, nel tempo disperse in collezioni pubbliche o private. Un ulteriore focus riguarda la figura di Paolo III e gli intellettuali che gravitavano intorno alla sua corte.

url Condividi pagina

Condividi la pagina sui social network

Menù Eventi

Tutte le sezioni dedicate agli Eventi