Monumenti per categorie

Il progetto d'isolamento del Campidoglio, nasceva non solo per rivalutare la vista sul colle, ma anche per realizzazione il primo tratto urbano della via del Mare. Le demolizioni iniziarono il 28 Ottobre 1927 con lo sventramento della Piazza dell'Aracoeli, poi gli edifici ad ovest del Vittoriano (1928) e proseguirono fino a via Tor de’ Specchi (1929-1930). Il 28 ottobre del 1930 viene inaugurato il primo tratto della strada. L'anno seguente si procede sul lato occidentale, in via della Bufola, via di Monte Caprino ed infine a via della Consolazione (1941-1942). Parallelamente ai lavori alle falde del Colle Capitolino, si interviene dall'altro lato della strada, nell'area del Teatro di Marcello (1926-1928), piazza Bocca della Verità (1928-1930), San Nicola in Carcere (1932-1934) e Sant'Omobono (1936-1938).

basiliche

cave

chiese

conventi

conventi-chiostri

domus

edifici

fontane

fortificazioni

giardini

palazzi

parchi

porte

portici

teatri

templi

torri