Trinitari

Ordine della Santissima Trinità

Cronologia

1198: Papa Innocenzo III approva l'ordine dei trinitari di Giovanni de Matha.

25/2/1217: Onorio III conferma la decisione di Innocenzo III di affidare all'ordine Trinitario il convento di San Tommaso al Celio. La tenuta del Casale Sancti Loci (ubi dicitur Marana cum turre in dicta Marana) viene ceduta ai Cluniacensi del Convento di San Lorenzo fuori le mura.

13/10/1571: Papa Pio V, con una Bolla , restituisce la chiesa di San Tommaso in formis all'Ordine Trinitario.

1599: Papa Clemente VIII con il breve Ad militantes Ecclesiae approva la Congregazione dei fratelli riformati e scalzi dell'Ordine della Santissima Trinità, istituita per osservare la Regola di San Giovanni di Matha in tutto il suo rigore.

8/11/1720: Papa Clemente XI affida la chiesa di Santa Maria delle Fornaci ai Trinitari spagnoli.

1726: il complesso di Santa Marta al Vaticano viene affidato alla congregazione dei trinitari scalzi, e l'annesso l'ospedale diventa la nuova sede del seminario vaticano.

1819: Il procuratore generale dei religiosi spagnoli ottenne l’amministrazione della casa e della chiesa di San Marta al Vaticano e avvia lavori di restaurauro.

Proprietà o committenze