Informazioni e Dettagli

Informazioni su Luca Sossella Editore

Valutazione: ★ 1 stelle

Questo è il sogno (o la visione d'impresa) e questa è la responsabilità: accendere un nuovo cono di luce sulle tavole infrante e le tavole scritte a metà del nostro quotidiano, che Nietzsche profeticamente aveva con un secolo d'anticipo osservato. La comunicazione. Ecco il nostro baricentro, ovvero il punto in cui si può immaginare concentrato tutto il peso di un lieve corpo editoriale e di un sistema relazionale. Il cambiamento cieco e silenzioso che ci attende, privo di giudizio di valore, sarà sostanziale e profondo. Gli inclusi sono profondamente insoddisfatti e gli esclusi e reclusi (del mondo) disperati e senza voce. Progettiamo libri, eventi, situazioni con la consapevole levità che progettare significa lanciare davanti a sé un'idea da raggiungere, ma che non si potrà mai possedere. Costruire un'impresa culturale significa porre una continua interrogazione sulle nuove esigenze emergenti. Abbandonare modelli arcaici e preconfezionati. Comunicare i molteplici connessi saperi potrà essere il giusto contraltare al teatro del piagnisteo. Nel clima di orfanità che abitiamo, senza più padri della tradizione a cui appellarci, ci coglie qualche volta il senso del ridicolo nel voler lanciare così il cuore oltre l'ostacolo; gli è che avvertiamo un mandato. Un obbligo. Una missione di cui avvisiamo sempre il sentimento, ma alla quale, talvolta, non sappiamo dare un nome.

url Condividi pagina

Condividi la pagina sui social network