Informazioni e Dettagli

Informazioni su Edizioni E/O

Valutazione: ★ 1 stelle

L'avventura delle Edizioni e/o, iniziata venti anni fa, ha molte delle caratteristiche di un gioco; e ció forse non è casuale se si guarda al suo oggetto: l'Est europeo, teatro da secoli dei giochi tragici e grotteschi della Storia. Sarebbe falso, infatti, dire che questa casa editrice specializzata nei paesi dell'Est è nata dopo un'accurata indagine di mercato per verificare se c'era da colmare un vuoto editoriale (che pure c'era, ed enorme, per via del provincialismo, delle paure e dei tabù della nostra cultura). Sarebbe falso anche dire che già all'inizio sapevamo "tutto" dell'Est (per quanto mia moglie Sandra fosse laureata in letteratura russa e Alfredo Lavarini, che venne piú tardi a lavorare con noi, fosse laureato in letteratura ungherese). No, non c'é stata questa lucida predeterminazione quando undici anni fa mettemmo in cantiere i primi libri: un saggio profetico sull'esplosione dell'impero multinazionale sovietico; una monografia su Wajda, il regista polacco che proprio in quegli anni ci regalava un memorabile Uomo di marmo, film che avrebbe dovuto aprire gli occhi di molti sul fallimento del socialismo reale; un romanzo politico del 1937 di Victor Serge che "da sinistra" denunciava Gulag e i processi staliniani molto tempo prima dei "nuovi" filosofi nostrani; i racconti di viaggio in Africa e in Oriente di Jan Potocki (ristampati nella collana dei Tascabili), a testimonianza che dell'Est non ci interessava solo il presente o l'esperienza politica, ma anche il ricco passato e ció che politica non é, ovvero tutto, la vita.

Anno di fondazione: 1979

url Condividi pagina

Condividi la pagina sui social network