Il Comune di Roma e l'Ordine degli Architetti di Roma e provincia hanno dato vita nel 2002 a una nuova importante istituzione culturale ed espositiva, la Casa dell’Architettura, con il compito di promuovere la cultura architettonica romana e l'architettura contemporanea in generale attraverso mostre, premi, conferenze, incontri e iniziative di carattere nazionale e internazionale. In particolare la Casa dell’Architettura ha anche il compito di favorire il confronto e lo scambio tra la cultura architettonica e le altre forme e linguaggi del sapere, attraverso cicli di film, incontri con autori e manifestazioni il più possibile interdisciplinari. Le attività sono programmate da un comitato scientifico composto da sei membri e coordinato dal presidente dell'Ordine degli Architetti di Roma. Al comitato scientifico, oltre alla definizione degli indirizzi generali dell’attività e spetta anche il compito di scegliere e incaricare i curatori delle singole attività o un curatore che programmi l'intera attività di un settore.