Informazioni e Dettagli

Informazioni su Edizioni Studium

Valutazione: ★ 1 stelle

Il 17 giugno 1927 fu creata a Roma, con rogito notarile, per iniziativa di Mons. Giovanni Battista Montini e di Igino Righetti, rispettivamente Assistente ecclesiastico e Presidente della Federazione degli Universitari cattolici, la società anonima cooperativa di lavoro Studium. "La prima idea - dirà Mons. Montini molti anni dopo - fu di dare ai nostri studenti, ai nostri amici la possibilità di stampare le loro tesi di laurea, per avviarli alla carriera universitaria, per introdurli nella vita intellettuale e negli studi superiori (...). In secondo luogo l'Editrice 'solidificò' l'indirizzo intellettuale che la FUCI andava prendendo. La FUCI (…) poteva essere veramente l'iniziazione sistematica della mentalità superiore". L'Editrice Studium, che dalla rivista traeva il nome, è volta, nei suoi primi anni di vita, essenzialmente alla formazione delle coscienze, nel clima asfittico dell'Italia di quel periodo, per dare una specifica identità alla base studentesca. Vengono pubblicati corsi di teologia, documenti pontifici, mentre si dà vita ad una serie di iniziative sempre più rilevanti, per l'apporto di "fucini" ormai in grado di insegnare e per i contenuti e il sostegno che le viene, a partire dal 1933, dal Movimento Laureati di Azione Cattolica. Particolare attenzione è riservata alla dimensione professionale.

Anno di fondazione: 1927

url Condividi pagina

Condividi la pagina sui social network