Il Teatro Tor Bella Monaca è stato aperto il 9 dicembre 2005 grazie al sostegno e alla collaborazione di Roma Capitale – Assessorato alle Politiche Culturali e Assessorato alle Politiche per le Periferie – dell’ ETI Ente Teatrale Italiano, della Regione Lazio e dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata. E’ stato un evento di straordinaria importanza, una vera e propria scommessa culturale, per valorizzare un territorio ricco di potenzialità, l’attuale Municipio VI, uno dei municipi più popolosi di Roma.
Il Teatro Tor Bella Monaca si è proposto come un riferimento sociale e culturale per la città, aperto e fruibile, un luogo vissuto, capace di incuriosire, aggregare, stimolare e garantire l’accessibilità della creazione artistica a tutta la comunità territoriale e alla città intera, favorendo la relazione tra produzione culturale locale e scena nazionale.
L’edificio, situato all’interno del grande complesso della sede del Municipio, è stato progettato come un sistema flessibile di spazi: comprende due sale teatrali (la sala grande da 282 posti e la sala piccola da 98), una sala prove e ulteriori spazi in cui realizzare incontri, mostre, laboratori, momenti formativi.
Attualmente è gestito da Seven Cults, La Casa dei Racconti e il Teatro Potlach.