Informazioni e Dettagli

Informazioni su FISG Federazione Italiana Sport del Ghiaccio

Valutazione: ★ 1 stelle

La Federazione Italiana Sport del Ghiaccio (F.I.S.G.) nasce a Milano nel settembre del 1926 dalla fusione di tre Federazioni preesistenti, la Federazione Italiana Pattinaggio, la Federazione Italiana di Hockey e la Federazione Bob Club d'Italia. Alberto Bonacossa ne fu il primo Presidente, a cui succedette Luigi Tornelli fino al 1933, anno in cui tutte le federazioni sportive vennero trasferite a Roma e quella del ghiaccio si unì alla Federazione dello Sci creando insieme la F.I.S.I. (Federazione Italiana Sport Invernali). Nel dopoguerra vennero riconosciute e riammesse presso le rispettive federazioni internazionali (I.I.H.F. e I.S.U) la Federazione Italiana Hockey su Ghiaccio e la Federazione Italiana di Pattinaggio su Ghiaccio, distaccatesi a loro volta dalla F.I.S.I. Le due Federazioni proseguirono in parallelo fino alla fusione nella rinata F.I.S.G. il 6 settembre 1952. Neo Presidente fu Remo Vigorelli che mantenne la carica fino al 1961, quando subentrò Enrico Calcaterra cui succedette, a sua volta, nel 1972 Mario Pinferi. Nel 1980 fu la volta di Luciano Rimordi ed infine, nel 1992, di Paul Seeber. Ora il Presidente è Giancarlo Bolognini, eletto nel 1997.

Anno di fondazione: 1926

url Condividi pagina

Condividi la pagina sui social network