Informazioni e Dettagli

Informazioni su Fondazione Luigi Einaudi per studi di politica ed economia

Valutazione: ★ 1 stelle

La Fondazione, promossa nel 1962 da Giovanni Malagodi, ha lo scopo di diffondere, specialmente tra i giovani, l’interesse per lo studio dei problemi politici ed economici, con particolare riferimento ai loro presupposti storici e alla loro incidenza sulla vita sociale (art. 2 dello Statuto). A tal fine da quasi quarant’anni la Fondazione promuove studi , ricerche e iniziative culturali per contribuire alla conoscenza e alla diffusione del pensiero liberale. Durante il lungo periodo in cui la cultura liberale pareva sopraffatta, soprattutto in Italia, dalla prevalenza di teorie ispirate al marxismo, al riformismo socialista e al solidarismo cattolico, la Fondazione ha svolto una preziosa funzione di diffusione della conoscenza delle idee e delle opere di importanti protagonisti della cultura liberale (economisti, filosofi, politici) soprattutto stranieri , troppo spesso ignorati anche in ambito accademico. Attraverso la concessione di borse di studio mirate a ricerche ed approfondimenti specifici, la Fondazione ha inoltre contribuito alla formazione di una classe dirigente più sensibile alle istanze di un liberalismo moderno e consapevole dei grandi processi di trasformazione che stanno cambiando il mondo.

Anno di fondazione: 1962

url Condividi pagina

Condividi la pagina sui social network