Informazioni e Dettagli

Informazioni su Sala Teatro di Affabulazione

Valutazione: ★ 1 stelle

Affabulazione nasce come comitato per il presidio del centro socio-culturale di piazza Agrippa, il 24 ottobre del 1992, in un centro circoscrizionale mai attivato e abbandonato al degrado. Costituito da cittadini della XIII^ il comitato, oltre alla ristrutturazione dei locali, si propone un programma di attività sociali e culturali tese all'elevazione civile del territorio di Ostia Ponente con il contributo delle intelligenze operose di tutta la circoscrizione. In tredici anni di attività quotidiana (è aperto tutti i giorni) ha offerto alla cittadinanza, non solo lidense, un fitto calendario di eventi culturali e di iniziative sociali che ne hanno fatto un punto di riferimento per la città ed una realtà consolidata. Per la sua sopravvivenza economica Affabulazione conta sui contributi di tanti soci sostenitori, sulle quote sociali per la partecipazione ai corsi di varie discipline dell'arte e della cultura, sulle sottoscrizioni per la fruizione degli spettacoli di teatri, musica, danza ed arti visive e sul sostegno libero e volontario di quanti apprezzano il lavoro svolto dagli operatori del centro. Aderisce nel gennaio 1999 al Movimento che si trasformerà nell'associazione culturale Le Sirene per la realizzazione e la gestione di un teatro territoriale nel XIII Municipio. Al progetto di teatro delle Sirene, un teatro della città per la città, Affabulazione ha aderito per la sua appartenenza all'associazionismo di base e per la consonanza con le sue finalità sociali e culturali. Oggi quel progetto è realtà. Affabulazione è il luogo aperto alla città che ha come principio fondante l'abbattimento del pregiudizio nei riguardi delle diversità che vengono considerate, non motivo di divisione, ma vera e propria ricchezza ed occasione di crescita fraterna e collettiva

url Condividi pagina

Condividi la pagina sui social network