L'IMAIE è l'Istituto preposto alla tutela dei diritti degli Artisti Interpreti Esecutori di opere musicali, cinematografiche, audiovisive e assimilate in genere. Costituito dalle Federazioni dello Spettacolo di CGIL, CISL e UIL, è nato nel 1977, come libera associazione tra gli artisti interpreti e musicisti per proteggere la loro prestazione professionale e far valere il diritto all'equo compenso connesso alla riutilizzazione o alla riproduzione delle opere interpretate o eseguite in base a quanto previsto dalla legge sul diritto d'autore n.633 del 1941 e dalle leggi successive. Eretto in Ente Morale con Decreto del 25 ottobre 1994 G.U. n. 299 del 23 dicembre 1994 , l'Istituto agisce nell'interesse indistintamente di tutti gli aventi diritto per assicurare l'esercizio dei diritti stessi e per affermare il pieno rispetto della personalità delle categorie interessate