Il Pontificio Istituto Biblico (PIB) è un’istituzione universitaria della Santa Sede. Fu fondato dal Papa Pio X con la lettera apostolica Vinea electa il 7 maggio 1909 perché fosse «un centro di alti studi della sacra Scrittura nella città di Roma per promuovere il più efficacemente possibile la dottrina biblica e tutti gli studi connessi secondo lo spirito della chiesa cattolica». Fin dalla fondazione esso fu affidato alla Compagnia di Gesù e il Padre L. Fonck ne fu l’organizzatore e il primo rettore. Inizialmente il PIB preparava gli studenti a sostenere gli esami presso la Pontificia Commissione Biblica. Con la lettera apostolica Cum Biblia sacra (15/08/1916) Benedetto XV l’autorizzò a conferire il grado accademico di Licenza a nome della Commissione Biblica. Il Motu proprio Quod maxime (30/09/1928) di Pio XI accordò al PIB l’indipendenza accademica dalla Pontificia Commissione Biblica permettendogli anche di conferire il grado di dottorato. Con questo stesso documento il PIB venne consociato alla Pontificia Università Gregoriana e al Pontificio Istituto Orientale. Queste tre istituzioni hanno lo stesso Vice-Gran Cancelliere (il Preposito Generale della Compagnia di Gesù), ma sono rette da propri Statuti. Inoltre il PIB, in quanto fondato dallo stesso sommo pontefice Pio X, gode di una propria autonomia e dipende immediatamente dalla Santa Sede. Gran Cancelliere dell’Istituto è il Prefetto della Congregazione per l'Educazione Cattolica. Il 7 agosto 1932 fu eretta la Facoltà degli Studi dell’Oriente Antico (Facoltà Orientalistica), con gli stessi privilegi accademici già accordati alla Facoltà Biblica di conferire i gradi di Licenza e Dottorato. Essendo un Istituto della Santa Sede, il PIB ha un carattere prettamente internazionale; attualmente i suoi studenti provengono infatti da circa sessanta nazioni. La vita del PIB è regolata dagli Statuta approvati dalla Congregazione per l’Educazione Cattolica il 14 novembre 1985, dopo che essi erano stati rielaborati alla luce della Costituzione Apostolica Sapientia christiana, promulgata da Giovanni Paolo II il 15 aprile 1979.
Anno di fondazione: 1909