Informazioni e Dettagli

Informazioni su Museo Nazionale Romano Crypta Balbi

Valutazione: ★ ★ ★ 3 stelle

Il complesso demaniale si estende per circa 7.000 mq con un patrimonio edilizio di circa 40.000 metri cubi. Il lotto dei lavori che ha consentito l'apertura della sede museale, i cui lavori sono iniziati nel 1997, č costato venti miliardi compreso l'allestimento, di cui dieci miliardi finanziati con i fondi della legge n.651/96 (Giubileo 2000) e gli altri dieci miliardi con i fondi della legge n.396/90 (Roma Capitale) che ha disposto un finanziamento complessivo di venti miliardi di cui i restanti dieci hanno consentito un ulteriore appalto per iniziare il secondo lotto dei lavori per il restauro del complesso su via Botteghe Oscure i cui lavori inizieranno entro l'estate. Il museo si articola nella parte del complesso edilizio restaurato tra via delle Botteghe Oscure e Via Michelangelo Caetani, in particolare il "dormitorio" barberiniano" e due case di origine medievale su via Botteghe Oscure. I locali destinati all'esposizione si dispongono su tre piani e il percorso si articola nei diversi edifici attraverso le vie di comunicazione storicamente pių significative permettendo di percepire il portico antico, le murature medievali e il complesso rinascimentale.

url Condividi pagina

Condividi la pagina sui social network