Informazioni e Dettagli

Informazioni su Antica Cappelleria Fabri

Valutazione: ★ ★ ★ 3 stelle

La storia del più antico laboratorio romano di cappelli, inizia nel 1936 con la famiglia Cirri, già cappellai operanti in Toscana e prosegue nel 2003, grazie alla passione ed alla tenacia di Patrizia Fabri, che lo rileva ribattezzandolo come “Antica Manifattura Cappelli”, mantenendo così viva una rara testimonianza del mondo del cappello fatto a mano. Nell’atelier, coesistono due fattori fondamentali: la tradizione, ben rappresentata da un complesso lavoro basato su originali forme di legno, seguita poi dalla stiratura manuale e l’innovazione, essenziale per aggiornare e rendere il cappello un accessorio attuale e al passo con i dettami della moda. Nel laboratorio, sopravvive la conoscenza appresa nel tempo dalle modiste e dai cappellai, che ancora oggi continuano ad operare grazie ad antichi e sapienti metodi, realizzando cappelli storici, copricapo per l’alta moda e pezzi originali su richiesta specifica del cliente. Il “pezzo unico”, punto di forza dell’atelier, diventa segno distintivo per chi vuole un cappello di classe e senza tempo come il cilindro e il panama; un modo per essere protagonisti assoluti di uno stile impeccabile e capace di valorizzare un volto, una caratteristica, una personalità. Il laboratorio è inoltre riconosciuto dalla XVI Circoscrizione, quale bottega storica del quartiere Prati.

Anno di fondazione: 1936

url Condividi pagina

Condividi la pagina sui social network