La BCM editrice è una società nata dalla fusione di diverse esperienze: nella sua compagine sociale sono presenti, come soci individuali e come società, competenze rilevanti in diverse aree. Due soci sono particolarmente attivi nel campo della editoria di cultura (Donzelli ed.) e nell'editoria di larga diffusione (Le onde ed.); attraverso altri soci sono attive relazioni con alcuni dei principali mercati europei (in particolare in Spagna e Francia). Nella compagine sociale sono anche presenti importanti società attive nel campo del software e dello sviluppo tecnologico, nonché professionisti con competenze gestionali ed amministrative internazionali e nazionali. Accanto alla produzione di libri caratterizzati principalmente dalla presenza di foto storiche, l'iniziativa editoriale prevede la realizzazione di strumenti educativi multimediali e interattivi con metodologie didattiche fortemente innovative. L'elemento di maggiore novità, che segna l'intera produzione della BCM, è quello di uno sviluppo effettivo della interattività, intesa come libertà di analisi, di esemplificazione e di simulazioni, oltre che di movimento all'interno dei corsi. La tecnologia sviluppata punta a rappresentazioni che si basano su modelli formalizzati, che utilizzano sofisticati "motori matematici", prevalentemente invisibili per l'utente, ma in grado di rappresentare le diverse realtà di interesse con verifiche e simulazioni fino ad ora possibili solo da parte di specialisti utilizzando pacchetti software dedicati e di utilizzazione preclusa a non addetti ai lavori.