Di fronte ai 30.000 bambini che ogni giorno muoiono di fame; di fronte ai 340.000.000 di depressi in vertiginoso aumento (due anni fa erano 220.000.000); di fronte al 45% di famiglie separate; di fronte ad un lavoro basato più sul denaro che sulla creatività e il servizio; di fronte ad una scienza spesso senza anima e senza Dio; di fronte ad una spiritualità e ad una fede che spesso non riescono ad entrare nei problemi della vita e a risolverli, Italia Solidale propone una cultura di vita sperimentata che risolva, dall’inconscio alla missione, tutti i condizionamenti interni ed esterni di ogni persona, di ogni famiglia, di ogni lavoro, di ogni cultura, per soddisfare la fame del corpo e dello spirito dell’uomo di oggi e portare la fede alla vita e la scienza alla fede, basandosi sulle energie libere di ogni persona, per un’autentica globalizzazione della solidarietà