A.Na.P.P. Obiettivi L'A.Na.P.P. ha le sue radici nel Comitato Nazionale Psicologi Psicoterapeuti Precari nato nel 1999 con il fine di sensibilizzare l'opinione pubblica e le istituzioni circa un assurdo legislativo che impediva la partecipazione ai concorsi pubblici agli psicologi specializzati in psicoterapia. Nel 2000 il Comitato decide di meglio organizzarsi in Associazione Nazionale Psicologi Psicoterapeuti (A.Na.P.P.), per ampliare i propri obiettivi di lavoro e dare alle proprie azioni un respiro culturale e non più solo politico. La questione legislativa che aveva offerto il primario motivo di aggregazione, si è risolta con l'approvazione della Legge 401/2000. Gli obiettivi che l'Associazione si prefigge, nel medio e lungo termine sono: favorire una maggiore diffusione della cultura psicologica sia presso il grande pubblico che nelle istituzioni; favorire e promuovere iniziative nel campo della psicologia della salute; promuovere tra gli psicologi la cultura della condivisione delle informazioni e della condivisione delle esperienze come strumento per rendere più efficaci le proprie azioni.