La storia di "Giggetto al Portico D'Ottavia" inizia quando, reduce dalla prima guerra mondiale, Luigi Ceccarelli detto "Giggetto" e la sua consorte Ines non si lasciarono sfuggire l'acquisto di una vecchia osteria che sin dal 1923 divenne famosa per il buon vino di Frascati e per le pregevoli pietanze accuratamente preparate dalla "Sora Ines".
LA CUCINA
La cucina ebraica romana, poverissima di ingredienti ma al contempo ricchissima di sapori, nasce dalle mani amorose delle massaie che, all'interno di cucine sfornite quasi di tutto, elaboravano piatti con accuratezza in modo tale da renderli senza dubbio appetitosi.
ORARI DI APERTUTA
Mar. - Dom. 12:30-15:00, 19:30-23:00
Lun. Chiuso
Anno di fondazione: 1923