L’Associazione Nazionale Atleti Azzurri d’Italia (ANAAI) è stata costituita nel 1948 da parte di un gruppo di 18 atleti, quasi tutti reduci dai Giochi Olimpici di Londra, disputati in quell’anno. L’Associazione fino dall’inizio ha avuto le seguenti peculiarità di base: apoliticità, apartiticità, apertura ad atleti, donne e uomini, che abbiano indossato almeno una volta la maglia azzurra delle rappresentative nazionali di discipline sportive riconosciute dal CONI. Dai 18 "pionieri" del 1948 si è passati, negli oltre 54 anni di vita, agli attuali 9.000 Azzurri di ieri e di oggi, di tutte le discipline sportive. Trattandosi di associazione cui si è ammessi per domanda (ed ovviamente per il citato "titolo"), si può affermare che ideologicamente essa comprenda gli atleti azzurri che non hanno ritenuto di iscriversi, per motivi vari, tra cui la mancanza di spirito associazionistico alquanto congenito negli italiani.
Anno di fondazione: 1948