Situato nella cittadella dell'ex fabbrica Mira Lanza, un grande insediamento industriale sulle rive del Tevere in una zona della città fortemente evocativa, il Teatro India viene associato simbolicamente con il Gazometro, che domina visivamente dall'altra sponda del fiume e che è ormai considerato un monumento contemporaneo, icona della Roma del Novecento. L'edificio storico ha i tetti spioventi, è diviso in tre navate e ricoperto di mattoni scuri, con le proporzioni delle due sale armoniche (e recentemente recuperata anche una terza) che consentono - quindi - una frontalità scenica sia raccolta che profonda, ma allo stesso tempo sono spazi in cui vi si possono immaginare anche azioni teatrali a pianta circolare, itineranti, concentrate o su più livelli verticali; tutto ciò, grazie alla capacità modulare degli spazi, pronti a rispondere alle più complesse necessità di articolazioni sceniche contemporanee.
Anno di fondazione: 1999