Informazioni e Dettagli

Informazioni su Teatro dell'Angelo

Valutazione: ★ ★ 2 stella

Teatro dellNegli anni '30, in questo luogo la gente del quartiere veniva a ballare; poi lo spazio divenne un archivio, poi un magazzino e a poco a poco restò vuoto e abbandonato. Solo il tempo, la passione e la volontà di Bedi Moratti, sorella di Massimo, e figlia di Angelo, presidente della squadra dell'Inter negli anni '60, da cui il nome del Teatro, (che abbiamo scelto di mantenere) ne hanno fatto un teatro nel 1995, inaugurato da Vittorio Gassman. Tra i nomi più noti che qui hanno dato vita a grandi spettacoli ricordiamo Carmelo Bene, Gabriele Lavia e Nicola Piovani. Il Teatro dell'Angelo ha inoltre collaborato per più di due anni con il Teatro Argentina di Roma. Un successivo abbandono, negli ultimi cinque-sei anni, per motivi a noi non noti, lo ha condotto ad uno stato nuovamente fatiscente. Antonello Avallone, già direttore artistico del Teatro dei Cocci di Roma dal 1992 al 2004, nel mese di luglio 2006, con simile impegno, passione e determinazione ha affrontato questa nuova sfida: dare nuova vita ad un teatro unico a Roma per la sua struttura architettonica.

Anno di fondazione: 1995

url Condividi pagina

Condividi la pagina sui social network