Il Salone Margherita vene inaugurato a Roma nel 1898, inizialmente sotto il nome di Teatro delle Varietà, nome presto modificato in Salone Margherita in omaggio alla Regina Margherita di Savoia.
Nasce come café chantant, luogo raffinato e discreto nel quale degustare una cena o sorseggiare un drink assistendo nel contempo ad uno spettacolo, ad un concerto o un balletto.
Accogliente ed elegante, completamente rinnovato nel 2014, il Salone Margherita riapre oggi a questa tradizione presentando un programma denso di appuntamenti di altissima qualità, tra cabaret e danza, varietà e commedia sino al burlesque, il clubbing e l’opera lirica! In omaggio al rinnovato concept di cafè chantant 2.0 ogni spettacolo viene accompagnato da una cena degustazione a lune di candela, servita nei dodici palchi privati al piano superiore.
Anno di fondazione: 1898