Informazioni e Dettagli

Informazioni su Galleria Cesare Lampronti

Valutazione: ★ ★ 2 stella

Cesare Lampronti rappresenta la terza generazione di una famiglia di antiquari. Fondata dal nonno Cesare nel 1914, la galleria venne poi diretta dal figlio di questi, Giulio, a cui a sua volta č ben presto subentrato il figlio Cesare, che reca lo stesso nome del nonno. Cresciuto in un ambiente culturale ricco di stimoli che certamente ha contribuito alla sua profonda conoscenza dell'arte antica ed erede di una vasta esperienza nel settore, Cesare, pur spaziando dalla pittura alla scultura ai mobili antichi, ha rivolto ben presto il suo interesse soprattutto alla pittura, divenendo uno dei pių importanti conoscitori di tale arte per i secoli XVII e XVIII, con un approfondimento dei generi della natura morta, del paesaggio e della veduta. In tale ambito ha svolto il ruolo di vero e proprio pioniere, stimolando l'interesse di insigni studiosi quali Ferdinando Bologna e Giuliano Briganti, che hanno fornito rilevanti contributi con i loro studi sulle opere da lui collezionate. Vicepresidente dell'Associazione Antiquari fino al 2005, Cesare partecipa alle pių importanti mostre pubbliche di antiquariato sia in Italia, come The Milano International Fine Art & Antiques e la Biennale di Palazzo Venezia a Roma, sia all'estero, tra cui ricordiamo la Biennale des Antiquaires a Parigi e la TEFAF (The European Fine Art Fair) che si svolge ogni anno a Maastricht: un vero raggiungimento, quest'ultimo, concesso solo a pochissimi e selezionati espositori italiani.

url Condividi pagina

Condividi la pagina sui social network