La Bibliotheca Hertziana è stata fondata nel 1913 come istituto della Kaiser-Wilhelm-Gesellschaft preposto allo studio dell’arte italiana postantica, specie di quella fiorita a Roma in età rinascimentale e barocca. Queste due epoche continuano ancora oggi ad essere al centro dell’interesse, ma si è aggiunto un terzo campo di indagine, l’arte del Medioevo italiano.