Informazioni e Dettagli

Informazioni su Tenuta del Casale di Martignano

Valutazione: ★ ★ 2 stella

Il Casale di Martignano sorge a breve distanza dalla riva nord-orientale del lago omonimo, un tempo chiamato "Alsietinus" da Alsium, città dell'Etruria fondata da Halesus, situato tra la via Clodia e la via Cassia, presso Baccano, a circa 20 miglia da Roma. Il luogo conserva ancora oggi un fascino solenne e armonioso, grazie all’integrità dell’ambiente naturale e alle forme di vita favorite dalla natura vulcanica del terreno. Su queste bellissime sponde l’uomo si è insediato fin dal Paleolitico inferiore e fino all'età Villanoviana, come testimoniano i ritrovamenti in ferro. La posizione geografica del sito, che scende lungo la valle del Baccano verso le valli dell’Aniene e del Tevere, rappresentava un interesse specifico per il commercio dell’antico popolo dei villanoviani e in seguito per il popolo etrusco. Lo confermano tracce di insediamento umano dell’epoca recentemente riportate alla luce.

url Condividi pagina

Condividi la pagina sui social network