Informazioni e Dettagli

Informazioni su Centro Nazionale di Studi Cateriniani

Valutazione: ★ 1 stelle

Dal marzo 2003 ha la sua sede a Piazza S. Chiara, 14, nell’edificio che ospitò la Senese nell’ultimo periodo del suo soggiorno a Roma e che custodisce la Cappella del Transito di S. Caterina da Siena, dove la Santa morì il 29 aprile del 1380. Nel 1968 il C.I.S.C. ebbe la propria sede a Roma con gli ambienti utili alle sue attività: direzione, segreteria, sala per le conferenze, Biblioteca specifica, che da un primo modesto fondo avrebbe acquistato in seguito una notevole consistenza. Da questa prima sede a Lungotevere Sanzio, 9 il Centro Studi passò nel 1971 a Palazzo Besso, Largo di Torre Argentina, 11; nel 1995 presso la Libera Università “Maria SS. Assunta”, nella sede di Piazza delle Vaschette, 100; nel 2000 presso il Collegio Universitario “Regina Mundi”, Piazzale Aldo Moro, 9.

Anno di fondazione: 1968

url Condividi pagina

Condividi la pagina sui social network