Situata nell’omonima via, la location si accompagna geograficamente ad attrazioni quali l’Auditorium Parco della Musica, il Foro Italico, il Ponte della Musica, il PalaTiziano.
L’area, unica nel suo genere, si compone di 23 spazi indipendenti e versatili di stile postindustriale, frutto della riqualificazione di una ex caserma da parte del Gruppo Cassa depositi e prestiti.
Ogni spazio ha caratteristiche distintive e metrature differenti che vanno dai 300mq ai 1200mq.
Alcuni di essi sono senza colonne e con soffitti alti fino a 8 metri, per garantire allestimenti e personalizzazioni di qualsiasi tipo di evento.
Il Guido Reni District permette di avere più eventi in contemporanea, aree esterne ed interne con numerose zone di backoffice.
Anno di fondazione: 2016