Informazioni e Dettagli

Informazioni su Osteria da Simmi

Valutazione: ★ ★ ★ 3 stelle

La famiglia Simmi gia' nel 1922 circa era propietaria del ristorante La Cisterna in via della cisterna presso Piazza San Cosimato, caratteristica via nel cuore dello storico quartiere a un passo da Santa Maria in Trastevere. Ceseretto il gran predecessore, papa' di 11 figli di cui 7 maschi e 4 femmine conduceva la gestione di questo bellissimo locale cosi' denominato perche' al suo interno veniva custodito un vero pozzo (cisterna che affacciava il suo fondo al livello del tevere). Il Ristorante di fama internazionale custodiva al suo interno dipinti murali del Pinelli e poesie di Trilussa ospite abituale.

Successivamente sempre Cesaretto aprì un altro famoso ristorante a Roma la Villa dei Cesari con ispirazione al suo nome con uno stile diverso dalla Cisterna ma altrettanto importante. La Villa dei Cesari era un locale sulla Ardeatina con un enorme salone e tante sale immerse in un fantastico giardino, come in una vera Villa Romana. Parecchi dei Figli di Ceseretto seguirono le sue orme, chi gestendo i locali che aveva lui stesso creato, chi come Elisabetta Nipote e Figlia aprendone altri. Con il nome di Cisterna fu aperto un locale anche in America, portando la tradizione della cucina romana anche oltreoceano.

Dopo qualche anno io, Elisabetta, supportata da mio padre ho aperto l'Osteria Romana, locale che ancora oggi gestisco al centro di Roma che offre ai propri commensali sia piatti della cucina romana antica come mio padre e mio nonno mi hanno insegnato, sia piatti dalla tradizione più giovane.

La presenza di persone "famose" era una costante nel locale con personaggi del livello di Walt Disney, Bresniev etc etc etc. La tradizione della presenza di personaggi famosi si ripete anche all'Osteria Romana che ancora oggi ospita dei Vip come in passato. (Bill Clinton o il Re di Spagna, personaggi dello spettacolo come Jane Fonda Jerry Calà, Massimo Ranieri, Stefano Accorsi o ancora personaggi dello sport come Spalletti, Pescante etc etc).

Tradizione, cucina e storia qui si fondono per dare ai nostri ospiti un atmosfera unica. Il Ristorante si trova nel cuore della Roma Storica a due passi da Campo de' Fiori, Piazza Farnese, Piazza Navona, Viale Giulia e Trastevere.

url Condividi pagina

Condividi la pagina sui social network