Data: 1574 / 1888
Codice identificativo monumento: 10023
1571: La Compagnia del Santissimo Crocifisso in San Marcello ricevono in dono dalla da Giovanna d'Aragona Colonna, duchessa di Tagliacozzo, l'area e il suo palazzo al Quirnale. Decidono la costruzione di una chiesa dedicata al Santissimo Sacramento e di un annesso monastero di clausura.
1888: In preparazione della visita ufficiale dell'Imperatore di Germania Guglielmo II, vengono demolite alcune fabbriche davanti agli appartamenti per gli ospiti, nella manica lunga del Palazzo del Quirinale, in modo da realizzare una vista su nuovi giardini. Tra queste la chiesa della Maddalena e di Santa Chiara. Viene inoltre completato il monumento dedicato ai Caduti di Dogali alla Stazione Termini. L'obelisco viene innalzato di due metri, installando il piedistallo in granito di Baveno (appartenente all'obelisco Sallustiano) regalato dai Boncompagni Ludovisi al Municipio nel 1883.
1607
Giovanni Maggi
Giardini del Quirinale
Aedificiorum et ruinarum romae ex antiquis
1686
Tiburzio Vergelli
Sant'Andrea al Quirinale
Il Nuovo splendore delle fabriche in prospettiva di Roma moderna
1735
anonimo
Veduta del Quirinale
1756
Giuseppe Vasi
Chiesa di S. Andrea
Delle Magnificenze di Roma antica e moderna - Libro VII
1825
Achille Pinelli
Santa Chiara al Quirinale