Informazioni storiche

Informazioni storiche artistiche sul monumento

★ ☆ ☆ ☆ ☆

Monumento Scomparso!

Data: 1574 / 1888

Codice identificativo monumento: 10023

Cronologia

1571: La Compagnia del Santissimo Crocifisso in San Marcello ricevono in dono dalla da Giovanna d'Aragona Colonna, duchessa di Tagliacozzo, l'area e il suo palazzo al Quirnale. Decidono la costruzione di una chiesa dedicata al Santissimo Sacramento e di un annesso monastero di clausura.

1888: In preparazione della visita ufficiale dell'Imperatore di Germania Guglielmo II, vengono demolite alcune fabbriche davanti agli appartamenti per gli ospiti, nella manica lunga del Palazzo del Quirinale, in modo da realizzare una vista su nuovi giardini. Tra queste la chiesa della Maddalena e di Santa Chiara. Viene inoltre completato il monumento dedicato ai Caduti di Dogali alla Stazione Termini. L'obelisco viene innalzato di due metri, installando il piedistallo in granito di Baveno (appartenente all'obelisco Sallustiano) regalato dai Boncompagni Ludovisi al Municipio nel 1883.

Progetto

url Condividi pagina

Condividi la pagina sui social network