Data: / 1884
Codice identificativo monumento: 10080
1572: Papa Gregorio XIII, togli la funzione di Parrocchia a Sant'Andrea de Scaphis, che viene fatta ricadere sotto la giurisdizione di San Salvatore de Pede Pontis.
1660: Restauri alla chiesa di San Salvatore a Ponte Rotto.
1825: Papa Leone XII concede la chiesa di San Salvatore de Pede Pontis, alla compagnia dei Calzolai, sopravvissuta alla soppressione dell'università, che vi si trasferiscono da San Bonosa.
1886: Per consentire la costruzione de muraglioni del Tevere e l'apertura del Lungotevere Rip, viene demolita la chiesa di San Salvatore a Ponte Rotto.
Demolita per la realizzazione dei muraglioni nel 1884.
1569
Giovanni Battista Cavalieri
Templum Olim Vestae in ripa tiberis
Vrbis Romae Aedificiorvm
1705
Pieter Schenk
Veduta panoramica del Tevere con il Ponte Rotto
Roma aeterna
1740
Giovanni Battista Busiri
Ponte Rotto
1754
Giuseppe Vasi
Veduta dell'Isola Tiberina
Delle magnificenze di Roma antica e moderna: Libro V - I Ponti e gli edifici sul Tevere
1825
Achille Pinelli
San Salvatore de Pede Pontis
1896
Ettore Roesler Franz
Ponte Rotto