Codice identificativo monumento: 10083
24/5/1086: Il conclave riunito a Santa Lucia in Septisolio elegge papa Vittore III.
23/4/1121: L'Antipapa Gregorio VIII, catturato a Sutri, giunge a Roma dove viene messo alla berlina su un cammello e imprigionato nel Settizonio.
18/3/1145: Cencio Frangipane acquistano dai Monaci di San Gregorio una proprietą nei pressi delle rovine del Settiziono e la Torre della Moletta. L'Arco di Costantino e di Tito sono trasformati in accessi alla cinta muraria del Campo Torrecchiano.
8/1/1198: Il conclave riunito a Santa Lucia in Septisolio elegge Lotario dei conti di Segni Papa Innocenzo III.
19/3/1227: Il conclave riunito a Santa Lucia in Septisolio elegge Ugolino di Anagni Papa Gregorio IX.
25/10/1241: Il conclave riunito a Santa Lucia in Septisolio elegge Goffredo Castiglioni Papa Celestino IV.
era una facciata monumentale di un ninfeo[1], dall'aspetto di scena teatrale vitruviana, a pił piani di colonne, fatta innalzare ai piedi del colle Palatino.