Codice identificativo monumento: 10106
Un incendio distrgge una parte della cittą, e l'imperatore Commodo pretende di rifondarla con il nome "Colonia Commodiana". Danni al Tempio di vesta ed all'ala occidentale della Casa delle Vestali, al Foro della Pace, al Portico di Ottavia ed ai palazzi imperiali.
Dopo i danni subiti nell'incendio del 191, il portico di Otavia (e probabilmente anche i templi interni), sono ricostruiti, e nuovamente dedicati a Settimio Severo e Caracalla, con il nome di porticus Severi.
1848
Luigi Canina
Pianta del portico di Ottavia
Gli edifizj di Roma antica - Volume II
1848
Luigi Canina
Elevazione del Portico di Ottavia
Gli edifizj di Roma antica - Volume II
1801
Angelo Uggeri
Portico di Ottavia
Iconografia degli edifici dell'antica Roma
1799
Giovanni Battista Cipriani
Portico di Ottavia nella Forma Urbis
Monumenti di Fabbriche antiche - tomo II
1756
Giovan Battista Piranesi
Pianta degli avanzi del Portico d'Ottavia
Le Antichitą Romane - Tomo IV
1756
Giovan Battista Piranesi
Pianta di Roma
Le Antichitą Romane - Tomo I