Data: 1906 / 1937
Codice identificativo monumento: 10132
1/4/1906: Nasce la Società Italiana Cinematografica Cines, dalla trasformazione in società anonima della Alberini & Santoni, manifattura di soggetti e films cinematografiche, nata nel 1904 per iniziativa di Alberini e Santoni, con teatro di posa in via Appia Nuova (poi via Veio) fuori Porta San Giovanni.
1929: Il produttore-esercente-noleggiatore Stefano Pittaluga, forte delle sovvenzioni governative, acquista i teatri di posa di via Veio e l'anno successivo rilancia la marca Cines.
23/5/1930: Inaugurazione dei nuovi Stabilimenti Cinematografici Cines della Soc. An. Pittaluga, con l’intervento de S. E. Bottai, Ministro delle Corporazioni, e di eminenti personalità della politica, dell'arte, del giornalismo, ed alla presenza di numerosi invitati. I teatri e le strutture si estendono tra via Magna Grecia, Via Amiterno, Via Gabi.
26/9/1935: Nella notte sono distrutti in un incendio gli stabilimenti della Cines Pittaluga.
1937: Gli stabilimenti della Cines Pittaluga vengono demoliti per destinarne l'area ad abitazioni e servizi.