Data: 1587 / 1939
Codice identificativo monumento: 10142
1587: Papa Sisto V concede all'eremita Albenzio De Rossi di poter edificare un ospizio per accogliere i numerosi eremiti che giungevano in pellegrinaggio a Roma e i poveri e gli ammalati che abitavano in cittą. Il cardinale vicario Giacomo Savelli acquista un terreno nel Borgo gią adibito a coltivazione di tabacco.
10/12/1846: Inondazione del Tevere. 16,4 metri di altezza massima a Ripetta. Ingenti danni alla chiesa delle Grazie a Borgo.
1939: La chiesa di Santa Maria delle Grazie a Borgo, viene demolita per consentira la costruzione dei nuovi palazzi.
1756
Giuseppe Vasi
Chiesa di S. Maria delle Grazie e Ospizio dei Frati Eremiti
Delle Magnificenze di Roma antica e moderna - Libro VII
1834
Achille Pinelli
Santa Maria delle Grazie presso Porta Angelica
1840
Paul Marie Letarouilly
Pianta Santa Maria delle Grazie a porta Angelica
Edifices Modernes de Rome
1895
Ettore Roesler Franz
Borgo Angelico