Data: / 1914
Codice identificativo monumento: 10162
1492: In un catalogo la chiesa di Santa Maria in Secundicerio compare rinominata in Santa Maria Aegyptiacae.
1809: Giuseppe Valadier viene incaricato da Guy de Gisors, ispettore generale del Conseil des bâtiments civils, di liberare dai detriti il foro Traiano e il foro Romano. I lavori, che rientravano negli interventi previsti dal piano d’impiego dei poveri per pubblica beneficenza, durarono tre anni e riguardarono soprattutto l'area del tempio di Antonio e Faustina, i templi del Foro Boario e dell’Arco di Giano.
1916: Lo stato acquista la proprietà del Collegio degli Armeni presso il velabro.
2006: Iniziano i lavori di restauro al tempio di Portuno al Foro boario. I lavori sono realizzati grazie al sostegno del World Monuments Fund, agenzia internazionale per la ricerca di finanziamenti per la salvaguardia di monumenti di alta valenza culturale. Donors americani per il progetto, American Express, Robert W. Wilson Challenge e Selz Foundation con un milione e 720 mila euro stanziati tra Mibact e Soprintendenza e più di 1 milione di dollari dal WMF.
9/7/2014: Si conclude il restauro del Tempio di Portuno. Consolidazione e ripulitura del pronao e le pitture e della cella, predisposte nuove misure antisismiche e messa in opera una nuova copertura del tetto.
1607
Giovanni Maggi
Templum Fortunae Virilis
Aedificiorum et ruinarum romae ex antiquis
1615
Aloisio Giovannoli
Chiesa di S. Maria Egiziaca
Vedute degli antichi vestigj di Roma
1641
Israel Silvestre
Scola greca
Antiche e Moderne Vedute di Romae
1665
Giovan Battista Falda
Veduta di Ripa Grande
Nuovo Teatro delle Fabbriche, et edificii sotto Papa Alessandro VII
1708
Bonaventura van Overbeek
S. Maria Egyptienne
Les restes de L'Ancienne Rome
1747
Giovan Battista Piranesi
Veduta del Tempio della Fortuna Virile
Vedute di Roma
1754
Giuseppe Vasi
Anticaglie presso il ponte Palatino
Delle Magnificenze di Roma antica e moderna - Libro V
1787
Victor Jean Nicolle
Piazza Bocca della verità
1823
Luigi Rossini
Tempio della Fortuna Virile
Raccolta delle più interessanti vedute di Roma antica
1833
Agostino Tofanelli
Tempio Fortuna Virilis
Memorie di antichità e curiosità di Roma e dintorni
1835
Achille Pinelli
Santa Maria Egiziaca
1896
Ettore Roesler Franz
Foro Boario
Roma sparita