Informazioni storiche

Informazioni storiche artistiche sul monumento

★ ☆ ☆ ☆ ☆

Monumento Scomparso!

Data: 1631 / 1877

Codice identificativo monumento: 10175

Cronologia

18/3/1631: Per espandere il Palazzo del Collegio romano, viene demolita la chiesa di San Niccolò de Forbitoribus e l'annesso monastero. I Camaldolesi ricevono in permuta dai Gesuiti il palazzo di Alessandro Vitelleschi in vico Plumbi, in angulo plateae divi Marci, dove ricostruiscono il monastero con annessa una chiesa dedicata a San Romualdo.


Fonte: Mittarelli Annales Camaldulenses l.c. p. 297

17/5/1877: Decreto di esproprio emesso dal Prefetto di Roma, per la realizzazione del piano particolareggiato di via Nazionale. Per raggiungere Piazza Venezia, si decide l'allargamento di via San Romualdo, con le demolizioni sul fronte sinistro, la Chiesa di San Romualdo con annesso Ospizio dei Camaldolesi e Palazzo Frangipane Vincenzi.

26/6/2021: Lo storico Alessandro Cremona Urbani identifica in una stampa di Giovanni Battista Falda, la presenza della chiesa di San Romualdo, la cui immagine non era ancora nota.

Gruppi e Istituzioni

Stampe antiche

url Condividi pagina

Condividi la pagina sui social network