Codice identificativo monumento: 10217
760: Papa Paolo I costruisce, l'Oratorio di San Pietro in Silice, sul lato destro del Tempio di Romolo, riutilizzando alcune rovine della Basilica di Massenzio, denominate Archi della Pace.
1877: L'oratorio di San Pietro in Silice viene demolito per consentire l 'isolamento del cosidetto tempio di Romolo e lo scavo della via Sacra.
1551
Hieronymus Cock
Rvinarvm Templi pacis
Praecipua aliquot Romanae antiquitatis ruinarum
1575
Etienne Du Perac
Veduta del Tempio di Faustina
I vestigi dell'antichita di Roma
1583
Giovanni Battista Pittoni
Templvm Veneris Romvli et Remi
Discorsi sopra l'antichita di Roma
1641
Israel Silvestre
Veduta del Foro Romano
Antiche e Moderne Vedute di Romae
1686
Tiburzio Vergelli
Veduta del Campo Vaccino
Il Nuovo splendore delle fabriche in prospettiva di Roma moderna
1705
Pieter Schenk
Veduta del Tempio di Romolo
Roma aeterna
1705
Pieter Schenk
Veduta di Campo Vaccino
Roma aeterna
1708
Bonaventura van Overbeek
S. Cosme e S. Damien
Les restes de L'Ancienne Rome
1747
Giovan Battista Piranesi
Veduta di Campo Vaccino
Vedute di Roma
1765
Giuseppe Vasi
Veduta del Campo Vaccino
Le rovine delle antiche Magnificenze di Roma
1775
William Pars
Campo vaccino
1814
Christoffer Wilhelm Eckersberg
Via Sacra