Informazioni storiche

Informazioni storiche artistiche sul monumento

★ ★ ☆ ☆ ☆

Codice identificativo monumento: 10245

Cronologia

1987

Descrizione

La camera a pianta rettangolare, era alta circa 5 metri e larga 3,5.

Venne costruita scavando nel tufo grigio, realizzando una volta a botte decorata con stucco bianco a fasce, separate da cornici che rappresentano bucrani, clipei con rosette uniti da festoni, e al centro un lungo girale di foglie di acanto e animali, lucertole, chiocciole, tartarughe, farfalle, grilli.

La parete della camera sul lato Ovest, era decorata sempre a stucchi, rappresentando elementi architettonici.

Nella parete sud erano rappresentati due grifoni, che si affrontano con le zampe poggiate su un vaso greco, usato nel simposio.

Nella parete est c'era invece l'arcosolio, destinato ad accogliere i sarcofagi e le urne, purtroppo già saccheggiati prima della scoperta.

Stampe antiche

url Condividi pagina

Condividi la pagina sui social network