Codice identificativo monumento: 10266
10/9/1870
Papa Pio IX presenzia al primo zampillo dell'Acqua Pia Antica Marcia a Termini, dove è realizzata una rudimentale fontana rustica.
1887
Risistemazione viaria dell'area di Piazza Esedra. Con la costruzione dei nuovi palazzi gemelli, la fontana dell'Acqua Marcia viene spostata e ricostruita al centro della piazza.
1925
Per ragioni urbanistiche, il monumento ai caduti di Dogali, viene spostato dalla fronte della stazione Termini a i giardini di Viale Einaudi.
8/5/1937
Per l'anniversario della proclamazione dell'Impero italiano alla fine della guerra d'Etiopia, viene aggiunto al monumento ai caduti di Dogali, la statua del Leone di Giuda (poi restituita al governo etiope nel 1960).
15/6/1938
Zerai Deres, un giovane interprete eritreo, davanti al monumento ai caduti di Dogali, protesta contro l'occupazione italiana dell'Etiopia, ferendo diverse persone.