Data: 1728 / 1939
Codice identificativo monumento: 10377
1512: Papa Leone X erige la chiesa di San Nicola degli Incoronati a parrocchia con diritto di patronato della famiglia Planca (o Plancia) Incoronati.
1/5/1728: La chiesa di San Nicola degli Incoronati viene riconsacrata da papa Benedetto XIII dopo la ricostruzione a spese della famiglia Incoronati.
/5/1936: Sono avviati gli espropri delle case a Via Giulia (tra Via dello Struzzo, Via e Piazza Padella), per la successiva demolizione e la realizzazione (secondo il piano regolatore) del 1909) di una nuova strada di collegamento tra Ponte Mazzini e la Piazza della Chiesa Nuova.
1939: Demolizione dell'isolato tra Via Giulia, Via dello Struzzo, Piazza Padella per realizzare la strada di collegamento tra Ponte Mazzini e la Piazza della Chiesa Nuova. Scompare la chiesa di San Nicola degli Incoronati.
Chiamata anche San Nicola Vescovo.