Informazioni storiche

Informazioni storiche artistiche sul monumento

★ ☆ ☆ ☆ ☆

Codice identificativo monumento: 10380

Cronologia

1923: Ferdinando Innocenti apre un magazzino, in via del Porto Fluviale 22, per il noleggio e la vendita di tubi di acciaio senza saldatura del tipo Mannesman.

1926: Ferdinando Innocenti apre accanto al suo Magazzino al Porto Fluviale, un'officina per la lavorazione dei tubi (catramazione, taglio e filettatura) e per la produzione di manufatti ricavati dagli stessi (balaustre, balconate per stadi ed edifici pubblici, portabandiera, grondaie, tubazioni per irrigazione).

1931: Ferdinando Innocenti realizza l'impianto d'irrigazione a pioggia dei giardini della villa di Castel Gandolfo, prelevando e sollevando l'acqua dal lago di Albano.

6/2/1934: Ferdinando Innocenti sviluppa e registra il brevetto per un nuovo morsetto di collegamento tra tubi senza saldatura.

url Condividi pagina

Condividi la pagina sui social network