Data: 1937
Codice identificativo monumento: 10455
Deliberazione per la costruzione del Villaggio Operaio EUR42, per gli operai scapoli impiegati alla costruzione delle strutture dell'Esposizione Universale che si doveva tenere a Roma nel 1942 (E.V.R. 42) con uno stanziamento di lire 2.800.000, previo un contributo di un milione di lire da parte del Ministero della Cultura Popolare. La superficie del comprensorio era di 47 mila mq di cui 11 coperti e forniva 1.500 posti letto.
30 giugno - La costruzione del villaggio viene affidata alla ditta del cav. Elia Federici.
Si collaudano le strutture del nuovo Villaggio Operaio E42.
Deliberata la costruzione di una cappella per la cura delle anime degli abitanti del Villaggio Operaio E42.
Solenne inaugurazione del Villaggio Giuliano. Gli edifici del Villaggio Operaio E42, sono utilizzati per ospitare gli esuli provenienti dalla Venezia Giulia e Dalmazia.
Per l'inaugurazione dell'Esposizione avrebbe dovuto essere trasformato in struttura alberghiera per l'accoglienza dei visitatori dell’E42.