Google Map
Bing Map
OpenStreetMap
Waze
Dal Centro di Roma: 2091 metri a Nord Ovest
Indirizzo: Via Giulia 59
Rione del Centro Storico di Roma: R.V Ponte
Data: 1622 / 1680
Periodo: seicento
Categoria: chiese
Stile artistico: barocco
Esplora nelle vicinanze
Puoi aiutarci a migliorare questa scheda? Contattaci
Codice identificativo monumento: 105
1662 - 1669 Carlo Rainaldi Facciata e due cappelle
1869 Pontefice Giovanni Maria Mastai Ferretti Pio IXRestauri.
Girolamo Troppa Sacrificio di Abramo, parete destra. seconda cappella a destra - Cappella Petrosini
Giovanni Battista Beinaschi Daniele nella fossa dei leoni; Assunzione. oratorio
Daniele Seiter Pala d'altare: Madonna, Gesù ed i Santi Giacinto e Caterina. prima cappella a sinistra - Cappella Armellini
Carlo Rainaldi seconda cappella a destra - Cappella Petrosini
Carlo Rainaldi presbiterio - Altare maggiore
Pietro Paolo Naldini Decorazioni a Stucchi e busti di Gaspare e Elena Marcaccioni. terza cappella a destra - Cappella Marcaccioni
Carlo Rainaldi Altare maggiore. presbiterio - altare maggiore
Giovanni Battista Beinaschi Decorazione della volta: Gloria della Vergine. presbiterio - altare maggiore
1671 Giovanni Battista Natali Sull'altare: Adorazione dei Magi; alle pareti e nella volta: Scene della vita della Vergine. prima cappella a destra
1672 Giuseppe Ghezzi Pala dell'Altare Maggiore: La vergine ed angeli portano in cielo le anime del purgatorio. presbiterio - altare maggiore
1674 Giovanni Battista Contini Progetto architettonico. terza cappella a destra - Cappella Marcaccioni
1682 Giuseppe Bartolomeo Chiari Il Maratta lo raccomandava per il completamento della decorazione della cappella Marcaccioni, lasciata incompiuta da N. Berrettoni; Nativitá della Vergine e Adorazione dei Magi, parete laterali. terza cappella a destra - Cappella Marcaccioni
1682 Nicolò Berrettoni Decorazioni della volta. terza cappella a destra - Cappella Marcaccioni
1686 Giacinto Calandrucci Sogno di Giacobbe, parete sinistra. seconda cappella a destra - Cappella Petrosini
1869 Cesare Mariani Decorazioni della volta. navata - volta
1869 Tito Armellini Rinnovamento architettonico dell'interno.
Chiesa della confraternita del Suffraggio, la quale aveva lo scopo di suffragare le anime del Purgatorio.
Santissima Vergine Maria del Suffragio1607 - ...: Acquistano i terreni per farne la propria sede.
1686Tiburzio Vergelli Prospetto della Chiesa di Santa Mariac del Suffragio in Strada GiuliaIl Nuovo splendore delle fabriche in prospettiva di Roma moderna
1754Giuseppe Vasi Palazzo Sacchetti sulla Strada GiuliaDelle Magnificenze di Roma antica e moderna - Libro IV