Data: / 1812
Codice identificativo monumento: 10511
Nella piazza dei Cenci vengono disseppellite le statue di Dioscuri (parti delle quali emergevano da tempo dal terreno), per essere collocate sulla balaustra del Campidoglio.
Durante i lavori di ristrutturazione della caserma di polizia A. Lamarmora in Via Anicia, viene scoperta parte di una lastra marmorea sminuzzata (dalle macchine impiegate negli sterri) in 15 frammenti. Il pezzo restaurato (32 cm per 29.5 cm) riguarda una mappa urbana, dove spicca il tempio di Castore e Polluce, probabilmente adiacente al Circo Flaminio.
Gli scavi archeologici in piazza delle Cinque Scole riscoprono fondamenta identificate come una parte del Tempio dei Castori al Circo. Si identificano tre fasi costruttive, la prima risalente al II secolo a.C., la seconda all'età domiziano-traianea e la terza tardoantica (IV secolo d.C.).
Il tempio è noto grazie ad un frammento della pianta marmorea scoperta nel 1983 a via Anicia.