Data: 1508 / 1518
Codice identificativo monumento: 10528
24/4/1580: Papa Gregorio XIII decreta la venduta all'asta della Villa Chigi a Trastevere, per pagare i debiti insoluti degli eredi Chigi.
15/2/1927: Stipulato l'atto di acquisto di Villa Farnesina, per la somma di 12 milioni di lire, tra i rappresentanti del Governo e i coniugi Bermudez De Castro Donna Maria Salvadora, Duchessa di Santa Lucia e Alvaro Perez De Baradas, Duca di Santa Lucia, proprietari della Villa.
1929: Avvio dei restauri a Villa Farnesina, per farne la sede dell'Accademia d'Italia.
1950: Il Gabinetto Nazionale delle Stampe viene spostato da Palazzo Corsini e trasferito a Villa della Farnesina.
1975: La Calcografia Nazionale e il Gabinetto nazionale delle stampe vengono fusi in un unico istituto con sede nel palazzo della Calcografia a via della Stamperia.
2008: Trasferimento definitivo delle collezioni del Gabinetto delle Stampe da Villa Farnesina alla nuova sede dell'istituto Nazionale della Grafica a Palazzo Poli.
1754
Giuseppe Vasi
Veduta di Ponte Sisto
Delle Magnificenze di Roma antica e moderna - Libro V
1754
Giuseppe Vasi
Farnesina e palazzo Corsini
Delle Magnificenze di Roma antica e moderna - Libro V
1840
Paul Marie Letarouilly
Villa Farnesina
Edifices Modernes de Rome
1840
Paul Marie Letarouilly
Vista della Villa Farnesina
Edifices Modernes de Rome