Codice identificativo monumento: 10832
Nei lavori per condurre l'acqua Marcia in un fondo posto in prossimità della chiesa detta della Nunziatella, si è rinvenuto, a m. 1,20 sotto il piano di campagna, un cippo sepolerale di marmo, iscritto ed ornato di pulvini e di eleganti rilievi, alto m. 1,06 X 0,52 X 0,28. Sui fianchi del cippo sono scolpiti due festoni di lauro, entro i quali sono i consueti simboli della patera e del prefericolo ed uu uccello. Questi festoni nell'angolo posteriore del cippo scendono da una testa di ariete, ed in basso due grandi uccelli fanno riscontro alle aquile scolpite sulla fronte. Questo cippo è stato aggiunto alle collezioni archeologiche del Museo Nazionale Romano.
Giuseppe Gatti.
Monumento sepolcrale costituito da un piccolo ambiente quadrato in opera laterizia di fattura scadente, con alcune tegole riutilizzate.