Informazioni storiche

Informazioni storiche artistiche sul monumento

★ ★ ★ ☆ ☆

Monumento Scomparso!

Data:  / 1864

Codice identificativo monumento: 10858

Cronologia

1725: Un certo Napoleoni ottiene licenza di acquafrescaio aprendo un locale nell'isolato proprietà dell'Ospedale di San Giacono a Piazza Sciarra. Il caffè si componeva di tre stanze riunite con archi, due camerini riservati e altrettanti spazi negli ammezzati.

1745: La famiglia Ricci, nuovi proprietari del Caffè di piazza Sciarra, associano all'impresa un caffettiere veneto. Il locale prende di Veneziano.

1860: Il caffè Veneziano si rinnova, con divani di velluto rossi, tapezzerie verdi e soffitto bianco illuminato da lampade a gas. La polizia avvia un inchiesta per l'abbinamento dei colori che inneggia al tricolore italiano.

1868: La Cassa di Risparmio acquista la proprietà dell'Ospedale di San Giacomo a Piazza Sciarra, con l'intento di demolirla e costruirvi al suo posto la propria nuova sede. Il Caffè Veneziano trasloca a Piazza Colonna 202, nei locali già usati dal Caffè del Giglio.

Gruppi e Istituzioni

Stampe antiche

url Condividi pagina

Condividi la pagina sui social network